Arriva Carnevale…..come mascherarsi??? Ecco 2 metodi per creare una maschera di carnevale handmade
Beh se ci pensiamo su, idee, ne troviamo fin ché vogliamo!!! Ma se siamo stati invitati ad una festa all’ultimo momento e non abbiamo avuto il tempo di pensare a come travestirci; una semplice maschera di carnevale, può salvare la situazione!!!
Cosa c’è di meglio, che creare con un pò di Riciclo Creativo, usando cose recuperate in casa e che non usiamo più?? Curiosando su You Tube, ho visto diversi video su come fare delle semplici maschere di carnevale fai da te!!!
Di seguito vi voglio illustrare i 2 modi , che ho utilizzato, per il mio Carnevale Handmade!
Il primo metodo, per creare una maschera di carnevale è quello classico, con del semplice cartoncino colorato:
- Scarichiamo una sagoma, che ci piace, da internet
- Riportiamola sul cartoncino che abbiamo scelto
- Pieghiamola a metà
- Ritagliamone i contorni esteri e quelli interni, degli occhi
- Personalizziamola con intarsi vari, disegni colorati o vari decori
- Diamo una mano di vinavil, per proteggere il tutto
- Infine attacchiamo un nastrino o un elastico per riuscire ad indossarla.
Di seguito vi lascio questo link, dove poter scaricare, gratuitamente varie sagome già a misura, senza impazzire per cercarle!
Il secondo metodo, che volevo proporvi, è quello con l’utilizzo della colla a caldo e il Riciclo Creativo di una vecchia calza.
MATERIALI:
- sagoma maschera di carnevale
- pistola per colla a caldo
- vecchia calza di naylon
- 1 raccoglitore fogli trasparente
- scotch di carta
- nastrino colorato o elastico, per la chiusura
PROCEDIMENTO:
-Dopo aver trovato su internet una maschera di carnevale, che vi piace; portatela alla misura, che vi serve e stampatela su un foglio.
-Prendete il foglio, con stampata la vostra maschera; inseritelo nel raccoglitore trasparente e fissatelo al tavolo, con dello scotch di carta.
-Cospargete con un pò d’olio, il raccoglitore; in modo da non fare attaccare la colla, in un secondo momento. In alternativa potete provare ad usare della pellicola trasparente (quella, che usate per i cibi), che posizionerete sopra, fermando sempre con dello scotch.
–Prendete la vostra calza velata e tagliatene un pezzo, abbastanza grande da coprire tutto il disegno (potete usare anche del tulle) e fissatelo sopra al raccoglitore trasparente, contenente l’immagine della vostra maschera. Come vedete nella foto.
-Una volta fissato tutto, possiamo andare a ripassare tutti bordi (esterni ed interni) della nostra maschera; con la colla a caldo. Se avete le cartucce di colla colorate o glitterate, ve le consiglio, in quanto il risultato sarà più colorato!
-Mentre passate con la colla a caldo, tenete sempre il tessuto tirato; in modo da non formare delle grinze. Potete andare, poi, ad aggiungere dei piccoli particolari; io ad esempio, nel centro della fronte; ho fissato qualche paillettes.
–Fatta asciugare tutta la colla, con delicatezza; andremo a staccare la maschera, dai fogli sottostanti; facendo attenzione a non strappare la calza.
-Andremo a tagliare tutti i contorni esterni, per eliminare la calza in eccesso e taglieremo i 2 buchi per gli occhi.
-Infine faremo altre 2 piccole fessure sui lati; in modo da poter attaccare il nostro nastro per la chiusura.
Buon Carnevale a tutti!!!!
Per altre idee sul Carnevale handmade clicca qui