Le 20 caratteristiche di una mente creativa
La mente creativa è colei, che è in grado di creare ed inventare cose nuove; produrre nuove connessioni utili al raggiungimento dell’obbiettivo prefissato. Parlando di menti creative, non ci riferiamo solo ai pittori o agli scrittori, la creatività può essere presente in ogni disciplina o personalità. A volte si tratta anche di persone molto sensibili e intuitive, con una mente molto aperta e capace di innovazione.
Le persone creative hanno una maggiore sensibilità e ricettività, rispetto al mondo, che le circonda, di conseguenza spesso hanno problemi di tipo relazionale e di stabilità emotiva; per questo spesso si sentono incomprese. Le caratteristiche di una mente creativa si possono definire in questi 20 punti.

1_ ROMPONO LE REGOLE
Essere creativi vuol dire, come prima cosa, non seguire regole prestabilite, ma cercare di risolvere i problemi pensando in modo diverso. Il creativo scopre e percorre strade nuove ed inesplorate per raggiungere la sua meta. Vogliono essere originali e non la copia di qualcuno!

2_VALORIZZANO IL CAMBIAMENTO
Al creativo piace cambiare e cerca di farlo il più possibile, in modo da trovare stimoli ed idee sempre nuovi. Per lui è stimolante ed emozionante provare cose diverse, per poi riuscire a metterle in relazione tra loro, per creare qualcosa di creativo.

3_SONO COMPETENTI
Il creativo è competente, in quanto la sua curiosità e voglia di fare, lo portano ad approfondire le cose di suo interesse per comprenderle meglio. Per riuscire ad arrivare ad una soluzione creativa, bisogna conoscere l’ambito in cui essa si deve sviluppare.

4_CERCANO DI GESTIRE LE EMOZIONI
Le persone creative, cercano di conoscere meglio se stessi, una mente chiara e concentrata porta maggiore creatività. Per fare ciò sono molto usate le tecniche di meditazione, infatti anche la scienza sostiene, che la consapevolezza di sè, può aumentare il potere del cervello in vari modi, tra cui anche quello creativo.
5_SONO INSODDISFATTI
La mente creativa non è mai soddisfatta al 100%, cerca sempre di migliorare e migliorarsi.

6_SANNO RICONOSCERE UN INTUIZIONE
L’intuizione è la strategia più rapida, del cervello, per risolvere un problema. Essa agisce inizialmente a livello inconscio, inviandoci segnali attraverso altri canali, come la sudorazione delle mani. Per saper riconoscere una buona intuizione, bisogna lavorare su se stessi.
7_VIVONO IN MODO SEMPLICE
I creativi, vivono semplicemente, ma vedono connessioni e relazioni fra idee ed oggetti molto distanti tra loro.

8_SVILUPPANO L’OSSERVAZIONE
I creativi vedono possibilità ovunque intorno a loro, sono sempre alla ricerca di informazioni diverse, che alimentino la loro creatività. Cercano di guardare il mondo e le persone intorno a loro, con occhi diversi e da prospettive sempre differenti.

9_SONO CURIOSI
Le persone creative amano esporsi a nuove esperienze, provare nuove emozioni. Cercano di esplorare il mondo sia all’interno, che all’esterno per scoprire sempre cose nuove e interessanti; da poter mettere in relazione tra loro e di conseguenza sviluppare fantasia e creatività.
10_SONO TENACI
La resistenza è un requisito fondamentale per essere creativi. Il creativo è colui, che sbaglia 1000 volte ed è sempre in grado di rialzarsi; trovando strade diverse per arrivare alla soluzione più creativa.

11_VALORIZZANO IL TALENTO
La mente creativa riconosce e valorizza il talento, suo e delle persone che ha vicino o che incontra lungo il suo percorso.

12_COLTIVANO UNA VISIONE
Sognare ad occhi aperti, ci permette di lasciar andare il presente e metterlo da parte, permettendoci di uscire dalla nostra prospettiva ed esplorare altri modi di pensare. Sognare e lasciar andare la fantasia, aumenta la nostra creatività.
13_SONO PRIVI DI PREGIUDIZI
Non avere pregiudizi e avere una mente aperta; permette di accrescere le nostre conoscenze e il nostro mondo interiore. I pregiudizi limitano la nostra creatività.

14_IMPARANO DAGLI ERRORI
Le persone creative sbagliano, ma da ogni errore traggono sempre un insegnamento. Dai loro errori capiscono e analizzano meglio il problema, arrivando a una soluzione più creativa.
15_HANNO MOTIVAZIONI INTERIORI
La mente creativa segue le proprie passioni, non per una ricompensa fisica o un riconoscimento esterno, ma per una motivazione interna e profonda. Le persone creative sono eccitate da attività impegnative, perchè stimolano la loro creatività.

16_DEDICANO TEMPO ALLA SOLITUDINE
Artisti e creativi, spesso sono visti come persone solitarie, questo perchè non hanno paura delle solitudine, ma la sfruttano per essere più creativi. Entrando in contatto con loro stessi e con il loro mondo interiore, riescono meglio ad esprimersi e a riflettere.

17_USANO IL DOLORE PER AVERE ALTRE PROSPETTIVE
I ricercatori hanno scoperto, che un trauma, può portare a sviluppare alcuni settori della vita e in particolare la creatività. Molte persone usano il dolore come carburante per scoprire nuove prospettive. La loro visione del modo come luogo sicuro, ad un certo punto della loro vita, viene infranta; obbligandoli a cercare una nuova luce. Questo processo favorisce la creatività.
18_LAVORANO AD ORARI INSOLITI
Molti grandi artisti hanno dichiarato, che le loro più grandi intuizioni le hanno avute al mattino presto o la sera tardi. Le persone creative assecondano le loro menti e strutturano la loro giornata in conseguenza a queste.
19_TENDONO AD ESSERE COMPLICATE
Le personalità creative tendono ad essere complicate, spesso malinconiche. Sono sempre alla ricerca di qualcosa, ma tendono ad essere abitudinarie; questo li porta spesso ad essere incoerenti e contraddittori.

20_ESPRIMONO LORO STESSI ATTRAVERSO LA CREATIVITA’
Vedono la creatività come un modo di esprimere se stessi, la propria unicità e i propri bisogni, senza bisogno di ricorre alle parole.
“Molti uomini muoiono senza essere mai nati veramente. Creatività significa aver portato a termine la propria nascita prima di morire. Educare alla creatività significa educare alla vita. Ognuno deve sviluppare la propria creatività produttiva, ognuno deve sentirsi se stesso ed essere se stesso”.
-Eric Fromm-
Se siete curiosi di sapere quanto siete creativi ???
Cliccate sull’immagine quà sotto, per ricevere il vostro regalo!
Clicca sull’immagine, per ricevere il tuo OMAGGIO!!!
Ciao, come promesso sto navigando nel tuo blog. Ti faccio i complimenti. Ho subito condiviso articoli sulla mia pagina creativa su fb. 🤗
Grazie mille!!!
🤗🤗🤗🤗