Simbolismo
Il colore nero è la negazione del colore e rappresenta la conclusione della fase vitale. Esprime negazione per la vita futura e per la realtà in cui si vive, con conseguente rifiuto a lottare, ribellione ed aggressività. Conferisce senso di sacrificio, tenacia, pessimismo, abnegazione e risolutezza nel perseguire le proprie mete.
Questo colore è associato al mistero e alla morte, visti come luoghi spaventosi e pieni di insidie. Simbolo di ciò che non si può conoscere, di ciò che è segreto, misterioso e ignoto. associato a potere, eleganza, magia, mistero e notte; simboleggia anche lutto, morte, pericolo, cattiveria, infelicità, tristezza, rimorso e rebbia. Nell’arte paleocristiana rappresentava il demonio.
Persone che amano il nero
Chi ama questo colore è convinto che il futuro gli sia sfavorevole; che la responsabilità di tutto, sia del mondo e della società in cui viviamo. Chi preferisce il nero, ha un comportamento prevalentemente, rinunciatario; ma grande tenacia e un forte senso di sacrificio, è anticonformista; ha voglia di provocare e desidera sedurre con il corpo. Ha sempre voglia di stupire gli altri ed ha uno spirito da eterno adolescente.
La scelta del nero indica un atteggiamento estremista; rappresenta la negazione, la rinuncia e l’abbandono.
Persone che rifiutano il nero
Chi rifiuta questo colore ha voglia di libertà e non vuole farsi comandare o essere succube di altri. Non vogliono rinunciare a niente e spesso peccano di altruismo. Per attenuare questi problemi, si può intervenire indossando o circondandosi, di oggetti neri nel proprio ambiente.
Cromoterapia
Il colore nero, in cromoterapia è collegato all’energie primordiali, in quanto la luce nasce dalle tenebre; quindi ha un significato molto positivo. E’ il collegamento con il divino e con la terra; non deve essere temuto, ma esplorato.
Abbigliamento
Il nero è da sempre, uno dei colori più usati. Esso si accorda bene con ogni situazione, stagione, colore o stato d’animo. Il tessuto nero lascia vedere solo la superficie, sotto di esso si possono nascondere diverse personalità e colori.
Il nero si accosta facilmente a tutte le tonalità di colore, è pratico e rassicurante. Fa sentire al sicuro da sguardi indiscreti, quando si vuole passare inosservati.
Il nero, oltre a snellire la figura, è discreto, profondo, modaiolo, elegante e minimalista; per questo è uno dei colori più amati, per quel che riguarda l’abbigliamento.
Conclusine:
Se siete tristi o per voi è un periodo difficile, evitate di vestirvi di nero, ha un effetto depressivo.
Se siete persone che faticano a seguire le regole, hanno sempre voglia di libertà e non vogliono farsi comandare; in ufficio o sul vostro posto di lavoro aggiungete oggetti di questo colore, vi aiuteranno!!!
Per me solo colori allegri in questo periodo! 😊
Essendo estate concordo con te!! Ma non sapendo da che colore iniziare, sono partita dai 2 colori base!! Il tuo colore preferito qual’e? Così mi dai un idea per il prossimo articolo!!!!😁🤗
Difficile a dirsi, sono incostante coi colori però in questo periodo mi piacciono molto il corallo e l’arancio 😊
Ok allora con i colori magari inizierò con l’ arancio!!! Buona giornata e grazie!!! 🤗🤗